costo: € 0 iva esente
Op. Rif. PA 2022-17315/RER approvata con DGR 1379 del 01/08/2022 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e Regione Emilia-Romagna
Il
corso ha l’obiettivo di formare del TECNICO DEI PROCESSI DI RIQUALIFICAZIONE
ENERGETICA E SOSTENIBILE, una figura strategica con competenze tecniche e
trasversali, in grado di gestire tutte le fasi del processo costruttivo, di
coordinare tutti professionisti coinvolti e relazionarsi con la committenza.
Tale
figura opera all’interno del processo progettuale ed esecutivo negli interventi
di riqualificazione del patrimonio edilizio, proponendo e realizzando soluzioni
costruttive, tecniche e tecnologiche, innovative e sostenibili, e utilizza
gli strumenti 4.0 rilevo con il drone e tecnologia BIM per simulare e virtualizzare il modello 3D, del sistema edificio-impianto per condividere lungo
l’intera dell’opera riqualificazione, realizzazione e manutenzione
dell’edificio per ottimizzate tempi e costi
Partner:
RES, Scuola Edile della Provincia di Modena e CONSORZIO FORMEDIL EMILIA
Istituti CAT: Angelo
Secchi, Cattaneo-Dall’Aglio,, Guarino Guarini, e Alberto Baggi
UNIMORE – ITS – Fondazione Istituto Tecnico Superiore, Territorio, Energia
Costruire – – Collegio Geometri e
Geometri Laureati della Provincia di Reggio Emilia e della Provincia di Modena
Orientamento e supporto tecnico, docenza e stage:
ENEA – ACER RE e MO, CNA RE, IREN Spa , CAIREPRO Coop. Ingegneri e
Architetti , CCDP Centro Cooperativo Progettazione , ZECCHINI & ASSOCIATI,
GARC, TORRICELLA COSTRUZIONI RE, EDILESSE spa, Cavazzoni srl, GIGLI
Costruzioni, MONTANARI Luigi srl, COOPSERVICE Soc.coop.p.A., ATLANTE Snc, ALFA
Solutions Spa, TEAM Progetti STP, ENGE1 srls e SkyCrab srl.
Il corso, che si terrà da novembre 2022 a novembre 2023, è tenuto da docenti esperti e professionisti con una lunga esperienza nel settore dell’efficienza energetica e della formazione