AMIANTO- ADDETTO A RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO

costo: € 500 iva esente

rif legge: D.Lgs. 81/08 – Legge 257/92

Data di inizio: da definire

Iscriviti


Corso di abilitazione ai sensi della Legge 257/92 e D. Lgs. 81/08.

La Regione Emilia-Romagna ha stabilito l’obbligo per le aziende specializzate che attuano le bonifiche di assumere in via prioritaria personale con esperienza nel settore che abbia il titolo di abilitazione rilasciato a seguito della partecipazione ad uno specifico corso di formazione.

Il corso di formazione professionali per addetto amianto previsto dal D.P.R. n. 8/8/94 e nello specifico della Legislazione Vigente nella Regione Emilia-Romagna ha una durata di 30 ore più esame finale.

Note: Per l’ammissione all’esame di abilitazione è obbligatoria la frequenza del 90% del monte ore complessivo (ore massime di assenza 3).

Obiettivo del corso: il corso ha lo scopo di formare la figura professionale dell’addetto alle operazioni di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto al fine di ottenere l’attestato di abilitazione previsto dalla normativa vigente.

A fine corso verrà rilasciato attestato di abilitazione ai sensi di legge, previo superamento dell’esame finale.

MODULO BASE

  • Aspetti sanitari del rischio amianto (3 ore)
  • I rischi per la salute causati dall’esposizione a fibre d’amianto; le fibre attualmente utilizzate; la protezione dei lavoratori.
  • Elementi di sicurezza riferiti alle varie situazioni di bonifica amianto in cantiere (12 ore)
  • Organizzazione e allestimento di un’area di cantiere; criteri generali per l’individuazione dei sistemi di protezione anticaduta dalle coperture; caratteristiche e utilizzazione in sicurezza delle opere provvisionali per la protezione delle cadute dall’alto; I dispositivi e i sistemi di protezione individuale anticaduta; illustrazione e dimostrazione simulata delle corrette modalità di utilizzo di alcuni dispositivi di protezione individuali.

MODULO SPECIALISTICO

  • Tecniche di bonifica di materiali contenenti amianto (9 ore)
  • Funzioni e responsabilità dei soggetti coinvolti nella bonifica da amianto; la valutazione del rischio di rilascio delle fibre dalle coperture; Allestimento del cantiere di rimozione; tecniche di rimozione e incapsulamento; confezionamento, allontanamento e gestione dei rifiuti contenenti amianto; decontaminazione del cantiere; tecniche di rimozione con “glove-bag”; bonifica di impianti tecnici coibentati in opera; Aspetti tecnici e procedurali.
  • I Dispositivi (DPI) e le misure di protezione per la bonifica dell’amianto (6 ore)
  •  Criteri per la scelta e l’impiego; Protezione delle vie respiratorie; Gli indumenti protettivi.

Esame di abilitazione (scritto con test a risposta multipla + colloquio orale)

Note

ADDETTO ALLA RIMOZIONE E BONIFICA DELL’AMIANTO – 30 ore

Operazione Rif. PA 2019-22847/RER (progetto 2) autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione Dirigenziale n. 18383  del 10-09-2024  

Requisiti di accesso: Maggiore età o comunque assolvimento dell’obbligo formativo

Requisito prioritario d’accesso: Personale già addetto alle lavorazioni dell’amianto

Numero partecipanti: 14

Data chiusura iscrizioni: 31/01/2025

Assenze massime consentite: 3 ore (10% del totale)

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO