TRABATTELLI E SCALE – ADDESTRAMENTO ALL’USO

costo: € 140 iva esente

rif legge: D. Lgs. 81/08 art. 36 e 37

Data di inizio: 07-05-2025

Iscriviti
Requisiti: Obbligo di frequenza di almeno il 90% delle ore corso.  E’ richiesta una minima comprensione della lingua italiana parlata.
Note: Il corso si svolge in orario lavorativo (8,30-12,30 e 13,30-15,30) in conformità a quanto previsto dall’art. 37 comma 12 del D. Lgs. 81/2008;  si svolge in giornata unica. La prima parte della giornata è di formazione teorica in aula, la seconda di formazione pratica in laboratorio, pertanto è necessario portare i propri DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): scarpe, guanti, casco, imbracatura. In sede è disponibile uno spogliatoio.
Attenzione: il corso NON abilita al montaggio di PONTEGGI, per il quale è richiesto corso specifico.
Attestazione finale: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
Aggiornamento: Il corso di  trabattelli e scale al momento non prevede alcun aggiornamento di legge. Chi lo desidera può comunque ripetere il modulo di addestramento pratico. Consigliato ogni 5 anni.
Obiettivi: Informare ed addestrare i lavoratori su come montare, smontare ed utilizzare correttamente ed in sicurezza i ponteggi su ruote (trabattelli), usare i DPI necessari, usare varie tipologie di scale, assolvendo l’obbligo di legge previsto.
Contenuti:
  • Modulo teorico trabattelli (2 ore) Normativa inerente i trabattelli; caratteristiche dei trabattelli secondo il D. Lgs. 81/08 Allegato XXIII; DPI specifici per l’uso dell’attrezzatura; Elementi di gestione prima emergenza e salvataggio.
  • Modulo teorico scale (2 ore) Riferimenti normativi; tipologie comuni di scale in commercio; scelta tipologia in relazione alla necessità: scala semplice, doppia, a palchetto ecc.; nozioni di base sull’uso di scale in sicurezza: pericolo caduta dall’alto; definizione di lavoro temporaneo e modalità di accesso; quando è necessario utilizzare un ponteggio e non una scala; la presenza di due operatori come condizione obbligatoria nell’uso delle scale; il manuale d’uso e le verifiche manutentive; esempi di infortuni nell’uso delle scale.
  • Modulo pratico trabattelli e scale (4 ore) Addestramento al montaggio/smontaggio e utilizzo in sicurezza dei trabattelli con i DPI specifici per l’uso di tale attrezzatura. Esercitazioni pratiche e simulazioni su: posizionamento della scala, ancoraggio e messa in sicurezza della stessa; indossare ed utilizzare un imbraco di sicurezza: come creare un punto di presa sicuro; utilizzo della scala ad altezze superiori ai 2 mt; modalità di attivazione emergenze in caso di infortunio.

Note

orario corso: 08.30-12.30 e 13.30-17.30