9930 UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI (SCHIUME DI POLIURETANO) – Livello Intermedio
Data di inizio: 24-06-2025
Iscriviti
Bene! Utente Iscritto al Corso.
Attenzione!Errori.
Dal 24 agosto 2023, tutti gli utilizzatori industriali o professionali di prodotti contenenti una concentrazione di diisocianati maggiore dello 0,1% devono aver completato con esito positivo il corso di formazione sull’uso sicuro delle sostanze e/o delle miscele.
Livello Generale
Prevista per tutti gli usi industriali e
professionali – ricompreso nei corsi di livello intermedio e avanzato.
A CHI è RIVOLTO il corso di LIVELLO INTERMEDIO
(4 ORE)
Livello intermedio
Per gli utilizzatori che fanno uso dei
diisocianati in una delle seguenti modalità:
- Manipolazione di miscele all’aperto a
temperatura ambiente (compresi tunnel per la produzione di schiuma);
- Applicazione a spruzzo in cabina ventilata;
- Applicazione con rullo;
- Applicazione con pennello;
- Applicazione per immersione o colata;
- Trattamento meccanico successivo (ad esempio
taglio) di articoli non completamente stagionati che non sono più caldi;
- Pulitura e rifiuti;
- Qualsiasi altro uso con un’esposizione
simile per via cutanea e/o per inalazione;
A CHI è RIVOLTO il corso di LIVELLO AVANZATO (6
ORE)
Livello avanzato
Per gli utilizzatori che fanno uso dei
diisocianati in una delle seguenti modalità:
- Manipolazione di articoli non completamente
reagiti (ad esempio, appena reagiti, ancora caldi);
- Applicazioni per fonderie;
- Manutenzione e riparazioni per le quali è
necessario accedere alle attrezzature;
- Manipolazione all’aperto di formulazioni
calde o bollenti (> 45 °C);
- Applicazione a spruzzo all’aperto, con
ventilazione limitata o esclusivamente naturale (anche in grandi capannoni
industriali) e applicazione a spruzzo ad alta pressione (ad esempio
schiume, elastomeri);
- Qualsiasi altro uso con un’esposizione
simile per via cutanea e/o per inalazione.
Note
Orario 13.30 – 17.30 (4 ore)