COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN DELLA FILIERA EDILE

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN DELLA FILIERA EDILE

Operazione Rif. PA 2022-18765/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 447 del 27/03/2023 Percorso co finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

L’operazione prevede percorsi di formazione permanente per l’acquisizione di competenze e comportamenti funzionali a processi di transizione ecologica, composti da progetti flessibili e personalizzabili, in termini di durata, con l’obiettivo finale di trasferire competenze di livello diverso nel campo della transizione digitale e di quella verde nei contesti specifici del settore delle costruzioni.

Partecipanti: I corsi partiranno al raggiungimento gruppi omogenei minimo 8 persone e massimo di 10 con iscrizioni confermate

Selezione dei partecipanti: Per l’accesso si seguira’  l’ordine cronologico di arrivo delle domande d’iscrizione. La selezione si svolgera’  solo nel caso in cui il numero dei partecipanti in possesso dei requisiti previsti superi il numero dei posti disponibili

Tutti i corsi sono gratuiti

PROGETTAZIONE

Progetto 1 – Digitalizzazione nella Progettazione edilizia: ambiente BIM – livello BASE (48 ore)

Progetto 2 – Digitalizzazione nella Progettazione edilizia: il BIM e lo sviluppo del progetto – livello INTERMEDIO (32 ore)

Progetto 3 – Diagnosi energetica per l’economia circolare – livello INTERMEDIO (48 ore)

Progetto 4 – Digitalizzazione nella Progettazione edilizia: BIM e strumenti collaborativi – livello AVANZATO (48 ore)

Progetto 5 – Progettazione sostenibile di impianti e sistemi – livello AVANZATO (64 ore)

Progetto 6 – LCA – Life Cycle Assessment – progettare e costruire sostenibile – livello AVANZATO (32 ore)

PRODUZIONE

Progetto 7 – Digitalizzazione e gestione delle attivita’  del cantiere: pianificazione – livello BASE (48 ore)

Progetto 8 – Produzione sostenibile in edilizia: isolamenti termici – livello BASE (64 ore)

Progetto 9 – LCA – Life Cycle Assessment – Gestione sostenibile dei rifiuti – livello BASE (32 ore)

Progetto 10 – Digitalizzazione e gestione delle attivita’  del cantiere: gestione economica – livello INTERMEDIO (32 ore)

Progetto 11 – Tecniche e strategie per l’efficientamento energetico – livello INTERMEDIO (48 ore)

Progetto 12 – LCA – Life Cycle Assessment – Certificazioni di prodotto e servizio nel settore Edilizia e Costruzioni – livello INTERMEDIO (64 ore)

Progetto 13 – Digitalizzazione e gestione delle attivita’  del cantiere: manutenzione e sicurezza – livello AVANZATO (32 ore)

Progetto 14 – Nuove Tecnologie e strumenti green per la produzione edilizia – livello AVANZATO (48 ore)

Progetto 15 – Installazione e manutenzione impianti per la casa efficiente – livello AVANZATO (64 ore)

ACCESSO AI MERCATI E GESTIONE DEL CLIENTE

Progetto 16 – Nuove tecnologie per il rendering – livello INTERMEDIO (48 ore)

Progetto 17 – Innovazione green e digitali nella gestione degli appalti pubblici – livello INTERMEDIO (32 ore)

Progetto 18 – BIM, Realta’  Virtuale ed Aumentata – livello AVANZATO (48 ore)

Progetto 19 – Strumenti e tecnologie per la gestione collaborativa dei progetti – livello AVANZATO (64 ore)


PER SEGNALARE IL TUO INTERESSE AI CORSI

– CLICCA QUI E COMPILA IL FORM –

 


Per maggiori informazioni sui corsi: 

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA 

COMPILA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE

 

Contatti

impresa@res.re.it

Tel. 0522 500 450