COSTRUIRE IL FUTURO:
Innovazione Digitale e
Sostenibilita’ Green nell’Edilizia
Operazione Rif. PA 2024-23337/RER Approvata con
Delibera GR Emilia-Romagna N. 119/2025 del 03/02/2025; realizzata grazie ai
Fondi europei della Regione Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 Priorita’ 2
Istruzione e Formazione
Il presente catalogo
intende rendere disponibile un’offerta formativa modulare e flessibile rivolta
alle persone, indipendentemente dalla condizione occupazionale, per favorire
aggiornamento, qualificazione e specializzazione di competenze tecniche,
professionali, organizzative e relazionali, funzionali ad attivare e sostenere
processi di innovazione conseguenti alla transizione ecologica e digitale.
Destinatari:
PERSONE
L’iniziativa e’ rivolta sia a persone occupate che non occupate.
REQUISITI
MINIMI DI ACCESSO:
persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente
l’iscrizione alle attivita’ che, indipendentemente dalla loro posizione
occupazionale, sono potenzialmente interessate ad inserirsi nelle imprese.
L’ammissione all’attivita’ e’ subordinata al
possesso di requisiti formali e sostanziali.
Non sono ammessi i dipendenti assunti da
Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Requisiti
formali:
– Assolvimento dell’obbligo di
istruzione/diritto dovere all’istruzione e formazione
– Residenza o domicilio in Emilia-Romagna in
data antecedente l’iscrizione alle attivita’
Presenti requisiti
sostanziali specifici per ogni progetto.
SELEZIONE:
Nel caso il numero di persone interessate
all’attivita’ e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per
l’ammissione sia superiore al numero dei posti disponibili, verra’ attivata una
selezione strutturata con una prova scritta e un colloquio.
Il criterio scelto per l’ammissione al
percorso, stante il possesso dei requisiti formali e sostanziali, e’ l’ordine
cronologico di iscrizione.
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE: i corsi sono gratuiti. Il
progetto è infatti realizzato grazie ai Fondi europei della Regione
Emilia-Romagna (Fse+)
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: I percorsi
saranno attivati con la forma in presenza e/o a distanza in
modalita’ sincrona
ATTESTAZIONE:
attestato
di frequenza (Progetto 1,2,3,4,5,6,9,10,11) o Scheda Capacita’ Conoscenze
(progetto 7 e 8).
CATALOGO FORMATIVO
PROGETTO 1 – Digitalizzazione nella
Progettazione edilizia: ambiente BIM –
24 ORE
PROGETTO 2 – Digitalizzazione nella
Progettazione edilizia: il Bim e lo sviluppo del progetto – 24 ORE
PROGETTO 3 – Strategie per la decarbonizzazione
– 24 ORE
PROGETTO 4 – Digitalizzazione e gestione delle
attivita’ del cantiere: pianificazione – 24 ORE
PROGETTO 5 – Digitalizzazione e gestione delle
attivita’ del cantiere: gestione economica
– 24 ORE
PROGETTO 6 – LCA – Life Cycle Assesment –
Gestione sostenibile dei rifiuti – 24 ORE
PROGETTO 7 – Soluzioni green per ceramica e
materiali sostenibili – base – 64 ORE
PROGETTO 8 – Soluzioni green per ceramica e
materiali sostenibili – intermedio – 64
ORE
PROGETTO 9 – AI per l’ottimizzazione dei
processi client oriented – 24 ORE
PROGETTO 10 – BIM, Realta’ Virtuale ed
Aumentata – 24 ORE
PROGETTO 11 – Nuove tecnologie per il rendering
– TWIN MOTION – 24 ORE
PER SEGNALARE IL TUO
INTERESSE AI PROGETTI
– CLICCA QUI E COMPILA IL FORM –
Contatti:
Tomas
Belloni e Valentina Semeraro
res@res.re.it
Tel.
0522 500 450