STRATEGIE INNOVATIVE E COMPETENZE PER LA FILIERA EDILE
Operazione Rif. PA 2024-22682/RER Approvata con Delibera GR Emilia Romagna Num. 1914/2024 del 14/10/2024 realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 Priorita’ 1 Occupazione
L’ operazione intende formare figure qualificate in grado
di operare nel processo costruttivo con competenze connesse all’utilizzo del
BIM per le attivita’ di programmazione, gestione, pianificazione delle attivita’
del cantiere, per la definizione del progetto costruttivo, l’avanzamento lavori
e la gestione commessa, secondo driver di sicurezza e sostenibilita’ anche
introducendo approccio LCA ed economia circolare.
La formazione proposta nel catalogo formativo sotto
riportato va quindi ad impattare sull’ integrazione delle fasi del processo
costruttivo, abilitando competenze digitali che assicurano efficienza ed
efficacia nel modello di lavoro.
Destinatari: IMPRENDITORI, DIPENDENTI E/O
FIGURE CHIAVE DI IMPRESE, PROFESSIONISTI di
imprese aventi sede legale o unita’ locale nel territorio della regione
Emilia-Romagna appartenenti al sistema produttivo dell’ edilizia e costruzioni.
Si tratta quindi di persone che gia’ operano nei
sistemi/filiere di riferimento e che necessitano di
aggiornare/incrementare/qualificare le competenze tecnico professionali e/o
gestionali/organizzative/manageriali funzionali alla permanenza nel mercato del
lavoro e a sostenere i processi di innovazione e sviluppo sostenibile.
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO:
dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unita’
locale nel territorio della regione Emilia-Romagna appartenenti al sistema
produttivo dell’edilizia e costruzioni e dei seguenti codici ateco.
CODICI ATECO:
C25Fabbricazione di prodotti in
metallo, esclusi macchinari e attrezzature;
D35Fornitura di energia
elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
E36Raccolta, trattamento e
fornitura di acqua;
E37Gestione delle reti fognarie;
E38Attivita’ di raccolta,
recupero e smaltimento dei rifiuti;
E39Attivita’ di risanamento e
altri servizi di gestione dei rifiuti;
F41Costruzione di edifici
residenziali e non residenziali;
F42Ingegneria civile;
F43Lavori di costruzione
specializzati;
G46Commercio all’ingrosso;
G47Commercio al dettaglio;
M68Attivita’ immobiliari;
N69Attivita’ legali e di
contabilita’;
N70Attivita’ di sedi centrali e
consulenza gestionale;
N71Attivita’ di architettura e
ingegneria;
N72Ricerca scientifica e
sviluppo;
N74Altre attivita’ professionali,
scientifiche e tecniche
O81Attivita’ di servizi per
edifici e paesaggio.
SELEZIONE: I partecipanti
saranno inseriti in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste di
iscrizione. Nel caso di un numero di domande che supera il numero di posti
disponibili per la realizzazione dell’attivita’ i candidati saranno sottoposti
ad una selezione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: i
corsi sono gratuiti e sottoposti alla disciplina degli Aiuti di Stato Reg. (UE)
2023/2831. I progetti sono realizzati grazie ai Fondi europei della
Regione Emilia-Romagna.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: I
percorsi saranno attivati con la forma in presenza e/o a distanza in modalita’
sincrona
CATALOGO FORMATIVO
PROGETTO 1 –
Progettazione avanzata in BIM – 24 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 2 – Analisi
e gestione delle interferenze – 24 ORE –
SCARICA LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 3 –
Programmare la direzione lavori – 24 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 4 –
Pianificare e gestire la sicurezza del cantiere – 20 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 5 –
Economia circolare e Sostenibilita’ dalla progettazione alla gestione del
cantiere – 20 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 6 –
Gestione bandi di gara e programmazione lavori – 36 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 7 – Analisi
economiche e organizzative del cantiere – 24 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 8 –
Definizione del progetto costruttivo – 36 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 9 –
Gestione dell’avanzamento lavori – 24 ORE – SCARICA
LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 10 –
Gestione della commessa con BIM – 36 ORE –
SCARICA LA SCHEDA DEL PROGETTO
PROGETTO 11 – Azione
di Accompagnamento – 6 ORE- SCARICA LA SCHEDA DEL PROGETTO
PER
SEGNALARE IL TUO INTERESSE AI PROGETTI
– CLICCA QUI E COMPILA IL FORM –
Contatti:
Tomas Belloni e Valentina Semeraro
Tel. 0522 500 450