Sei disoccupato e vuoi accedere gratuitamente alle misure di sostegno alla ricerca attiva di una occupazione?
Non devi fare altro che recarti presso uno dei Centri per l’impiego presenti sul territorio regionale (consulta l’elenco su www.agenzialavoro.emr.it) e chiedere di firmare il Patto di Servizio ricordandoti di scegliere la Scuola Edile tra gli operatori autorizzati proposti.
La Scuola Edile e’ accreditata in qualita’ di sede operativa del Consorzio Formedil Emilia-Romagna (Determinazione dell’Agenzia regionale lavoro dell’Emilia Romagna n. 140 del 16/02/2017), per l’erogazione di servizi di politica attiva del lavoro a persone e imprese e costituisce parte della Rete Attiva per il Lavoro coordinata dall’Agenzia Regionale per il Lavoro. L’accreditamento garantisce l’offerta di prestazioni secondo specifici standard definiti dalla Regione all’interno dei Piani di Intervento per l’Occupazione.
I SERVIZI OFFERTI DALLA SCUOLA EDILE E PREVISTI DAL ‘PIANO DI INTERVENTO PER L’OCCUPAZIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA SONO:
1 CONSULENZA ORIENTATIVA
- Colloqui individuali condotti da esperti in grado di aiutarti a definire e ricostruire la storia formativa e lavorativa e a fornirti gli strumenti di ricerca del lavoro piu’ efficaci per raggiungere gli obiettivi individuati.
- Analisi personalizzata del CV e delle lettere di presentazione coerenti con gli obiettivi individuati.
- Avrai a disposizione un esperto che ti guidera’ nella ricerca dell’individuazione ed elaborazione degli obiettivi.
2 LABORATORI DI ORIENTAMENTO
Gli incontri, tenuti da un orientatore esperto, si propongono di:
Fare acquisire conoscenze, strumenti e modalita’ per un’efficace ricerca attiva del lavoro; conoscere e capire le esigenze del mondo del lavoro; individuare la strada migliore per accedervi, definire una strategia efficace per la ricerca attiva del lavoro.
3 SERVIZIO DI AFFIANCAMENTO NELLA RICERCA DI OPPORTUNITA’ LAVORATIVE
Affiancamento ad un esperto del mercato del lavoro per la ricerca di opportunita’ lavorative, di candidatura e autocandidatura e preparazione a momenti di selezione.
L’attivita’ realizzata tramite incontri individuali.
4 PROMOZIONE TIROCINI
Il Tirocinio Formativo consiste in un periodo di presenza in azienda finalizzato all’acquisizione di un’esperienza complessiva sul lavoro, allo sviluppo di competenze personali e professionali, all’apprendimento di conoscenze specifiche inerenti l’azienda e la sua organizzazione.
5 SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE
La Scuola Edile attraverso i suoi esperti e’ in grado di affiancarti nel percorso per la formalizzazione delle competenze che hai acquisito in seguito a tirocini, corsi di formazione, esperienze lavorative e non lavorative passate. In modo da poterle utilizzare nella ricerca di un’attivita’ lavorativa.
6 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DA ESPERIENZE
La Scuola Edile mette a disposizione un sistema finalizzato alla valorizzazione e al riconoscimento delle capacita’ e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa, formativa e di vita attraverso un percorso di ricostruzione e valutazione di tali esperienze.
7 INCROCIO DOMANDA E OFFERTA
La Scuola Edile con questa attivita’ favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro incrociando le caratteristiche e competenze dei candidati con le richieste e le necessita’ delle imprese.